Scopri di più
SPAR nasce nel 1930 da un’idea di Andriaan van Well, che sceglie di unire le forze con altri grossisti per fare la differenza nel panorama europeo. Il nome scelto inizialmente è DESPAR, un acronimo che tradotto dall’olandese significa “una cooperazione armoniosa procura beneficio a tutti”.
Seguendo questa filosofia, la struttura organizzativa di SPAR (come viene abbreviato l’acronimo) è esportata prima in Belgio e poi in tutto il resto dell’Europa, espandendo la propria presenza anche in Africa e Asia.
Oggi SPAR è presente in ben 48 Paesi nel mondo e collabora con distributori e venditori per incontrare i bisogni specifici di tutti i clienti distribuiti nel territorio.
48 PAESI NEL MONDO
37,1 MILIARDI DI FATTURATO NEL 2019
13.320 PDV
14 MILIONI DI CLIENTI OGNI GIORNO
Ranking 2019: i primi 7 Paesi
All’interno della rete distributiva, l’Italia ha un ruolo di rilievo: occupa, infatti, il terzo posto per fatturato dopo Austria e Sudafrica.
Dal 1960 i punti vendita italiani Despar, Eurospar e Interspar continuano a crescere anno dopo anno.
Le statistiche del 2019 indicano la forza e l’attrattiva continue che il marchio Spar esercita a livello mondiale.
€ 37,1 MRD
FATTURATO MONDIALE
+ 4,35 %
INCREMENTO VENDITE
13.320
PUNTI VENDITA NEL MONDO
7,45 MILIONI
SUPERFICIE DI VENDITA GLOBALE
14 MILIONI
CLIENTI SERVITI AL GIORNO
48
PAESI
107
SOCI DETTAGLIANTI E GROSSISTI
560 m2
DIMENSIONI MEDIE PUNTO VENDITA NEL MONDO
208
NUOVE APERTURE PUNTI VENDITA NEL MONDO
€ 4.969
FATTURATO ANNUALE AL M2 (MEDIA MONDIALE)
253
CENTRI DI DISTRIBUZIONE
370.000
COLLEGHI SPAR
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti. Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto ok, chiudendo questo banner oppure proseguendo la navigazione sul sito, cliccando su qualunque altro elemento del sito, acconsenti all’uso di cookie di terze parti.