Formazione delle risorse umane, attenzione all’ambiente e alla collettività: gli asset di Despar Centro Sud

Benessere dei collaboratori, attenzione all’ambiente e uno sguardo all’innovazione sono gli asset di Despar Centro Sud dichiarati nell’ultimo Report di Sostenibilità, giunto alla terza edizione e quest’anno strettamente collegato anche agli obiettivi dell’Agenda Onu 2030.

Nel 2020 sono state numerose le attività che hanno caratterizzato il lavoro di Maiora, dall’e-learning alla riduzione dell’impatto ambientale e alla sicurezza della filiera senza mai perdere il contatto con il territorio. L’obiettivo di tutte le scelte dell’Azienda è costruire un futuro più sostenibile e più equo. Per farlo, Despar Centro Sud ha individuato e promosso 11 obiettivi (gli SDGs, Sustainable Development Goals) che derivano proprio dall’Agenda Onu 2030 e che rappresentano i valori e i driver dell’Azienda, calati nel concreto attraverso attività e iniziative.

Sicurezza e solidarietà: imperativi durante l’emergenza

Uno dei temi più importanti nel 2020 è stato quello della sicurezza, ambito in cui Maiora ha raggiunto diversi risultati non solo a livello di punti vendita ma anche di collaboratori in sede e punti vendita. Lo Standard di Sicurezza è stato adeguato al nuovo ISO 45001, inoltre è stata attivata per tutti i collaboratori una polizza assicurativa specifica per il Covid-19 e a tutti i dipendenti Maiora è stato riconosciuto un premio straordinario in segno di gratitudine per l’impegno durante l’emergenza dei primi mesi del 2020.

Durante tutto lo scorso anno Maiora ha voluto sostenere attivamente il territorio con iniziative a supporto delle persone più in difficoltà proprio a causa della pandemia: ha donato 50mila euro in buoni spesa ai Comuni in cui opera e ha aderito al progetto Spesa SOSpesa che ha permesso ai clienti di donare prodotti alimentari di prima necessità a chi ne aveva più bisogno. Inoltre, Despar Centro Sud, insieme a tutto il Consorzio Despar, ha partecipato alla donazione di 500mila euro all’Istituto Spallanzani di Roma, importantissimo polo di ricerca scientifica.

Gli investimenti su collaboratori e formazione

Gli investimenti di Maiora nel corso del 2020 hanno riguardato anche la creazione di nuovi posti di lavoro: 390 in più solo nel 2020 e un organico che ha raggiunto i 2400 collaboratori di cui il 47% è donna, confermando l’impegno dell’Azienda per l’equilibrio di genere.
Nonostante la pandemia, la formazione è proseguita senza sosta: infatti, sono state erogate oltre 11.000 ore di corsi, di cui il 50% online tramite il nuovo portale aziendale Learning Platform Academy.

L’impegno di Maiora per l’ambiente e la comunità

L’attenzione all’ambiente di Maiora si concretizza non solo nella certificazione ISO 14001:2015 ma anche in iniziative come “Puliamo il mondo” in collaborazione con Legambiente, che ha portato alla pulizia di spiagge e zone urbane in 12 comuni del territorio.
All’interno dei progetti di Responsabilità Sociale d’Impresa troviamo, inoltre, iniziative legate al sostegno delle persone. Ad esempio, l’attività natalizia “Sacchi della Solidarietà, grazie alla quale sono stati forniti prodotti alimentari a marchio Despar alle Caritas locali, e la riconferma della partnership con la Cooperativa “I Bambini delle Fate” che offre percorsi e attività sportivo-culinarie ai bambini con neurodiversità.

“La nostra azienda contribuisce a raggiungere obiettivi ambientali e sociali importanti per il territorio – racconta Pippo Cannillo, Presidente e AD di Maiora. – e il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento pensato per mettere in evidenza questi contributi. Crediamo, infatti, sia importante raccontare alla comunità questi aspetti della nostra attività e confrontarci con i nostri interlocutori per darci nuovi obiettivi di miglioramento, che siano significativi e condivisi con il territorio con l’obiettivo di poter fare ancora di più e ancora meglio”.

Ne parlano:

Distribuzione Moderna, 3 agosto 2021
“Maiora, approvato bilancio di sostenibilità 2020”

EFA News, 3 agosto 2021
“Maiora, approvato il report di sostenibilità 2020”

Food, 3 agosto 2021
“Maiora approva il report di sostenibilità 2020”

Di Vita magazine marzo