Scopri di più
Progetto Salute, Despar per il Sociale e molto altro: in questa pagina puoi conoscere tutte le iniziative che Despar promuove dentro e fuori i suoi supermercati. Scopri quello che viene fatto per te ogni giorno.
Progetto Salute Despar
Di Vita Magazine
Da oltre 10 anni Di Vita magazine è la rivista trimestrale distribuita gratuitamente nei punti vendita Despar, Eurospar e Interspar presenti nel territorio nazionale.
I valori fondanti della rivista sono gli stessi che Despar Italia promuove ogni giorno all’interno dei propri punti vendita: scelte di vita consapevoli, sana alimentazione e sostenibilità ambientale, senza dimenticare il forte legame con il territorio e l’importanza del benessere mentale e fisico della persona.
La Redazione di Di Vita magazine può vantare importanti collaborazioni con esperti professionisti specializzati nei vari ambiti di interesse, con fotografi, grafici e illustratori affermati a livello internazionale capaci di dare alla rivista uno stile inconfondibile e sempre aggiornato.
Grazie alla tiratura copie sempre in crescita e alla sempre maggiore autorevolezza del mezzo, il magazine è stato scelto da player del mercato food e non food come media ideale su cui pianificare per promuovere i propri prodotti.
4 NUMERI ALL’ANNO
EDIZIONI ITALIANA E TEDESCA
TIRATURA DI 340.000 COPIE A NUMERO
Casa Di Vita
I valori di Di Vita magazine si diffondono in rete anche grazie a Casa Di Vita, la testata giornalistica online nata nel 2010 e dedicata ai sani stili di vita.
Qui ogni giorno vengono pubblicati articoli, ricette, approfondimenti e consigli su alimentazione, attività fisica e crescita personale, i pilastri su cui è fondata la filosofia di Casa Di Vita.
Come Di Vita magazine, anche il sito rappresenta uno strumento ideale per incontrare le esigenze dei consumatori, sempre più interessati e attenti a comprendere cosa è meglio mettere nel carrello per fare del bene alla propria salute e alla comunità.
OLTRE 152.000 PERSONE RAGGIUNTE OGNI SETTIMANA
2.047.602 VISITE (ANNO 2019)
37.084 FOLLOWERS SU FACEBOOK
Casa Di Vita è promotrice del modello alimentare del piatto unico, basato sulle corrette quantità di nutrienti da assumere a ogni pasto. Per aiutare gli utenti a comprendere questo nuovo modo di mangiare e applicarlo ai pasti di ogni giorno è stato creato il Configuratore.
Grazie a questo strumento, è possibile selezionare le proprie combinazioni di alimenti scegliendo tra le numerose ricette proposte e stilare un piano settimanale chiaro e semplice per basare la propria alimentazione sul piatto unico. Lo scopo dello strumento è permettere agli utenti di passare dalla teoria alla pratica, applicando i principi del Progetto Salute Despar alla vita di tutti i giorni.
Despar per il Sociale
Despar e FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Il Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975 con l’obiettivo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del nostro Paese.
Despar Italia, nell’ambito delle attività di Corporate Social Responsibility svolte a livello nazionale, ha scelto nel 2022 di collaborare con FAI a sostegno della campagna “Ricordiamoci di salvare l’Italia”. Una raccolta fondi volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore dell’ambiente e del patrimonio artistico e storico italiano.
Despar ha dato un contributo fattivo alla campagna, attiva dall’1 al 31 ottobre 2022, esponendo all’interno dei punti vendita in tutte le regioni di competenza di Despar Italia il materiale promozionale e invitando tutti i clienti a fare la propria parte per prendersi cura del proprio territorio.
Per maggiori informazioni e per donare, clicca qui
Le Buone Abitudini
Le Buone Abitudini è il progetto firmato Despar dedicato alla sana alimentazione e ai corretti stili di vita per la Scuola Primaria.
Dal 2023 espande i suoi confini oltre il Nord Est, dove ha operato per oltre 15 anni, per far conoscere il progetto a tutte le altre regioni in cui Despar è presente, grazie alla nuova Piattaforma Digitale a servizio degli insegnanti.
Ogni insegnante può scegliere tra 5 percorsi di Educazione Alimentare guidati da esperti e differenziati in base all’età dei bambini coinvolti. Il progetto è gratuito e in linea con le Indicazioni Nazionali del MIUR per accompagnare gli alunni a conoscere e scegliere consapevolmente il meglio per la loro salute.
Per maggiori informazioni e per partecipare, clicca qui
Qualità e sicurezza Despar
Despar con l’Università di Parma
Despar Italia collabora con la Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma, per valutare i propri prodotti a marchio rivolti ai consumatori più piccoli: dai 3 ai 12 anni.
Secondo recenti studi del Ministero della Salute una percentuale sempre maggiore di giovani e giovanissimi è in sovrappeso o soffre di obesità, con il conseguente rischio di sviluppare malattie cardiovascolari gravi.
Ecco perché Despar Italia collabora con l’Università di Parma per analizzare 300 prodotti a marchio come: snack salati, crackers, gelati, yogurt e bevande analcoliche. L’obiettivo è trovare quali referenze possono essere migliorate nell’ottica di ridurre i grassi saturi, zuccheri e sale e aumentare il contenuto di fibre. L’Università propone delle modifiche migliorative che Despar Italia metterà in atto per proporre al consumatore prodotti che tutelino il più possibile la sua salute.
Per saperne di più sul progetto: www.obiettivo-benessere.it
Iniziative Despar
Concorso Insegna dell’Anno 2022-2023
Per il terzo anno consecutivo Despar Italia si conferma Insegna dell’Anno nella categoria Supermercati.
Un premio che sottolinea la qualità, la convenienza e la competenza che contraddistinguono l’Abete e che riconosce l’impegno che le persone di Despar mettono ogni giorno nell’offrire il miglior servizio. Le aree dove l’Insegna ha ricevuto voti in assoluto superiori a tutte le altre sfidanti della categoria sono state, infatti, ospitalità, competenza e facilità d’acquisto.
Il riconoscimento Insegna dell’Anno nasce nel 2003 nei Paesi Bassi come “Retailer of the Year” e nel 2022 ha permesso a quasi 135mila consumatori di valutare e di eleggere le insegne preferite suddivise tra 25 categorie diverse, tra cui abbigliamento, elettronica e anche supermercati.
A novembre 2022 Despar è stata proclamata vincitrice con un punteggio medio complessivo di 3,94 su 5.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa, visita: www.insegnadellanno.it