FAI - Ricordiamoci di salvare l'Italia

Despar e FAI insieme per l’Italia

Storia, arte e natura: il nostro Paese ha un patrimonio immenso che merita di essere tutelato, valorizzato e tramandato alle generazioni future. Per questo abbiamo scelto di aderire alla campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, promossa dal FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), impegnato dal 1975 nella salvaguardia del patrimonio artistico, storico e naturale italiano.

Fino al 31 ottobre 2022 anche tu puoi dare il tuo prezioso contributo: dona 2€ e sostieni la campagna di raccolta fondi per attività di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.

Con la tua donazione, riceverai una Donor Card Digitale via mail (validità 12 mesi) per l’ingresso gratuito in un Bene FAI a tua scelta su tutto il territorio nazionale.

Quali sono i Beni FAI delle regioni in cui è presente Despar? Ecco la lista completa:

Trentino Alto Adige

Castello di Avio – Avio – Trento

Veneto

Villa dei Vescovi – Luvigliano di Torreglia – Padova
Negozio Olivetti – Venezia

Lombardia

Villa del Balbianello – Como
Palazzo e giardini moroni – Bergamo

Liguria

Abbazia di San Fruttuoso – Camogli – Genova
Podere Case Lovara – Punta Mesco – La Spezia

Piemonte

Castello della Manta – Manta – Cuneo
Castello di Masino – Masino – Torino

Puglia

Abbazia di Cerrate – Squinzano – Lecce

Campania

Baia di Ieranto – Massa Lubrense – Napoli

Calabria

I Giganti della Sila – Spezzano della Sila – Cosenza

Basilicata

Casa Noha – Matera

Lazio

Area costiera Isola di Ponza

Sicilia

Giardino della Kolymbethra – Valle dei Templi – Agrigento
Area Costiera Cala Junco – Lipari – Messina

Sardegna

Batteria Militare Talmone – Palau – Sassari