Scopri di più
La Marca del Distributore continua a crescere, come attesta l’ultimo report di Mediobanca: dal 19,8% del 2019 (per i settori Iper, Super e Libero Servizio) la quota di mercato nel 2020 si è attestata al 20,7%. Nello specifico Despar arriva al 20,3% dietro alle cooperative Conad e Coop e continua a crescere il settore dei discount. L’incidenza sull’industria alimentare dei prodotti a marchio ha raggiunto il 7,6% nel 2019 dal 2,9% del 2003 e rappresenta a oggi il 30% della crescita del settore food & beverage.
Numeri importanti, quelli riportati da Mediobanca, che ipotizza una quota di mercato del 25% nel 2025 anche alla luce delle nuove richieste dei consumatori durante l’emergenza sanitaria dello scorso anno. Le persone cercano prodotti più sostenibili, funzionali e prezzi contenuti: bisogni interpretati nel miglior modo proprio dai prodotti MDD che nel 2019 hanno consentito alle famiglie di risparmiare in media 110 euro all’anno, per un complessivo di circa 2,8 miliardi.
A crescere in modo costante negli ultimi anni non sono solo scatolame e beni di prima necessità ma anche ortofrutta e IV gamma a marchio che, secondo l’analisi della Business Intelligence del consorzio Sun – Supermercati Uniti Nazionali su dati Iri, ha raggiunto un aumento dell’11% rispetto al 2019. Nello specifico, per frutta e agrumi nel 2019 la quota di mercato ha raggiunto il 27,3% mentre per le verdure (valore complessivo 1,2 miliardi) è del 37,3% con la IV gamma in testa con il 59,4% venduto come prodotto MDD.
Ne parlano:
Beverfood, 9 marzo 2021“Mediobanca: report sulla grande distribuzione e GDO italiana e internazionale nel 2020”
Italiafruit news, 18 marzo 2021“La marca del distributore accelera ancora”
Scarica il report qui
Precedente
Successiva